Sei qui:
Parigi
>
Cosa vedere a Parigi
>
Musei a Parigi
>Museo
d'Orsay
>
STORIA DEL MUSEO D'ORSAY
Impressionisti al
D'Orsay
Storia del
d'Orsay
Museo Louvre
Storia del
Louvre
Musei a Parigi
L'edificio in cui si trova ora il museo d'Orsay
ha avuto una bellissima vicenda costruttiva: fu edificato dapprima come stazione
ferroviaria dall'architetto Victor Laloux dal 1898 al 1900 nel luogo in cui in
precedenza sorgeva una caserma di cavalleria e il vecchio Palazzo d'Orsay.
I lavori furono terminati in soli due anni perché la
stazione d’Orsay fosse pronta per l’Esposizione Universale del 1900.
Nel
1939 le grandi linee ferroviarie furono spostate e la stazione continuò a
servire solo il traffico locale. Negli anni successivi, lo stabile fu adibito a
vari usi: negli anni 50 cessò il servizio.
Nel ‘61 ne fu decisa la demolizione, ma gli sforzi di
molti cittadini illustri che si mobilitarono per la sua salvaguardia fecero sì
che la stazione venisse risparmiata e classificata come monumento nazionale.
Nel ‘78, sotto la presidenza di Giscard d’Estaing, ne
fu finalmente decisa la trasformazione in museo.
Il restauro venne affidato al gruppo ACT-Architecture,
i cui componenti decisero di rispettare il più possibile la struttura e i
materiali preesistenti.
Alla famosissima architetto italiana Gae Aulenti
vennero invece affidati gli spazi interni e la progettazione dei percorsi
espositivi (come al Pompidou). A lei si deve la scelta della pietra calcarea chiara,
che dà luminosità alle sale ottimizzando l’effetto della luce proveniente dalla
volta in vetro e metallo, e nello stesso tempo rende unitario e coerente
l'insieme.
Il percorso si articola su tre livelli, utilizzando la
navata centrale, dove un tempo c’erano i binari, come corridoio principale su
cui si aprono terrazze e passaggi. Ad 86 anni dall'inaugurazione della stazione
ferroviaria, il Museo D'Orsay venne aperto al pubblico nel 1986. È dunque una storia urbana, civile, di restauro, di
valorizzazione, ma anche un bell’esempio di archeologia industriale, ossia di
riutilizzo di un vecchio spazio funzionale (in questo caso una stazione) come
sede museale.
Potrebbe interessarti anche
20 cose da fare per amanti
dell'arte e dei musei
Le collezioni del d'Orsay...
continua...
Articolo di Laura Panarese
Copyright © Informagiovani-italia.com. La
riproduzione totale o parziale, in qualunque forma, su qualsiasi supporto e
con qualunque mezzo è proibita senza autorizzazione scritta.
Se questa pagina ti è piaciuta e ti è stata utile, per favore prenota con noi un hotel o un ostello ai link che trovi in questa pagina, è un servizio di Booking, non spenderai un euro in più, ma ci aiuterai ad andare avanti, per quanto possiamo e a scrivere e offrire la prossima guida gratuitamente. Oppure se vuoi puoi offrirci un caffè (ma non ci offendiamo se ci offri una pizza :) ) con una piccola donazione:.:
Paypal
☕
Torna su
Ostelli
Parigi
Ostelli Francia
Carte de Paris
Karte von Paris
Mapa Paris
Map of Paris
Carte de France
Karte von Frankreich
Mapa Francia
Map of France
|